Settimane bianche

Il salto è donna: ora è disciplina olimpica

Alle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014 – il calendario delle gare è stato recentemente reso noto – fanno la comparsa alcune nuove discipline con gli sci che in questo modo vengono elevate a veri e propri sport, con tanto di dignità internazionale a cinque cerchi.

La disciplina più attesa è sicuramente il salto con gli sci donne, specialità che fino a pochi anni fa non contemplava neppure gare di coppa del mondo. Il salto “in lungo” sulla neve era uno sport maschilista e solo nel 1998 ha fatto cadere il “tabù” in una gara rosa riconosciuta dalla federazione internazionale.

Come molti altri sport invernali, il salto con gli sci nacque in Norvegia, probabilmente nella regione del Telemark, culla dello sci che dà il nome anche all’antenato dei pattini da neve.

Sempre in Norvegia si svolsero le prime gare dai trampolini, usati ancora oggi per questa particolare disciplina. Le gare internazionali prevedono tre titoli: individuale dal trampolino corto, individuale dal trampolino lungo, a squadre dal trampolino lungo. La Coppa del Mondo si disputa invece ogni due anni.

Dal 1994 esiste anche una versione estiva, resa possibile dai materiali sintetici che consentono lo scivolamento degli atleti come sulla neve. Le competizioni si svolgono sugli stessi trampolini utilizzati nelle gare della Coppa del Mondo invernale.

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2013 è stata la seconda a prevedere un circuito di gare femminili. La stagione è iniziata il 23 novembre 2012 a Lillehammer, in Norvegia, con una gara a squadre mista, la prima disputata nel circuito di Coppa del Mondo. alcune gare si sono disputate in Val di Fiemme. L’austriaco Gregor Schlierenzauer è il campione del mondo.

La stagione femminile è iniziata il 24 novembre 2012 a Lillehammer e si è conclusa il 17 marzo 2013 a Oslo, in Norvegia. Si sono disputate tutte le 16 gare individuali previste, in 10 differenti località: 15 su trampolino normale, 1 su trampolino lungo. La giapponese Sara Takanashi si è aggiudicata la coppa di cristallo.

New entry a Sochi

Le altre nuove discipline alle olimpiadi in Russia 2014 sono l’half pipe sugli sci maschile e femminile, il pattinaggio artistico a squadre, la staffetta mista di biathlon e la gara a squadre nello slittino.

In futuro il CIO potrà prendere in considerazione anche l’introduzione di altre specialità: lo slopestyle, disciplina su sci e snowboard estrema, e lo slalom parallelo a squadre.

Foto Drabik