ITALIA
Milano – Cortina e le Olimpiadi Invernali 2026
Le Olimpiadi italiane del 2026 si terranno tra il 6 e il 22 febbraio 2026, tra Milano, Cortina, Lombardia e Trentino
Sciare a Colfosco
Colfosco è una frazione del comune di Corvara, situato alle pendici del massiccio del Sella e del Parco naturale Puez-Odle. Non si deve però commettere l'errore di confondere Corvara e Colfosco, due paesi piuttosto piccoli ma con una storia molto differente: Colfosco è infatti più antica e nel dodicesimo secolo apparteneva alla giuridsizione di Selva di Val Gardena e del vescovato di Bressanone, mentre Corvara faceva riferimento all'antica signoria della Val Badia.
Sciare a Claviere
Claviere e Cesana sono le località gemelle che, nel comprensorio Via Lattea, fungono da porta per la Francia, con Montgenèvre a poca distanza.
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Sciare a Briançon
Quinta località sciistica di Francia per estensione, il comprensorio di Serre Chevalier ha il suo cuore in Briançon, con impianti all'avanguardia e tante novità ogni anno.
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
La cucina tipica della Valtellina
La cucina valtellinese è molto apprezzata anche fra i palati più fini, e si ispira alla semplciità della cucina di montagna.