Settimane bianche

Piemonte Neve: ecco come ti invoglio lo sciatore

Il Piemonte non vuole “mollare”. Le Olimpiadi Invernali di Torino 2006 saranno anche uno sbiadito ricordo, ma hanno ricordato al Mondo intero che nella regione nord-orientale abbracciata dalle Alpi si scia bene e il turismo invernale è più che mai un fiore all’occhiello.

Ecco allora che nasce un sito web dove si possono avere tante informazioni sui comprensori sciistici piemontesi, provincia per provincia: www.piemonteneve.com. Il Piemonte conta oltre 60 stazioni sciistiche, con un totale di 1300 chilometri di piste. Il “lavoro” più importante è sul piano promozionale. Piemonte Neve sarà supportato con promozioni particolari (skipass scontati) e pubblicità sui canali multimediali, in particolar modo sul web e sui social network dove l’interazione con lo sciatore in cerca di emozioni è maggiore.

Non può mancare in questo forte investimento di marketing anche l’app ufficiale per smartphone (IOs e Android) e tablet. PiemonteneveApp è la versione “tascabile” del sito di cui sopra, con tutte le informazioni su come si scia in Piemonte da portare in tasca. Si potranno conoscere promozioni, situazione neve, bollettini meteo e avere in tempo reale le informazioni straordinarie e le ultime novità dai comprensori. Si punterà molto su Tripadvisor e altri portali turistici, anche internazionali. L’azione di marketing europeo, soprattutto con i tours operators ha portato l’anno scorso nell’Alta Val di Susa specialmente a Sauze d’Oulx centinaia di Olandesi, Danesi e Scandinavi.

Non è finita: da gennaio si parte con il Festival Piemonte Neve, una serie di eventi per tutto il Piemonte innevato, con discese in notturna, giochi a premi per le famiglie, appuntamenti enogastronomici e tanto altro da fare sulle piste.

Dalla Riserva Bianca di Limone Piemonte, alla Vialattea e Bardonecchiaski, si guarda con positività alla prossima stagione, guardando alle offerte speciali di week-end sulla neve e di pacchetti per le settimane bianche. Ciò che farà la differenza saranno le offerte “oltre lo sci” (viaggi trekking, passeggiate con le ciaspole con guida tra boschi e valli innevate, iceclimbing, escursioni alpinistiche…).

Il progetto prevede promozioni su tutto l’arco alpino, da Cuneo alla Val Sesia, conosciuta soprattutto dagli amanti dello sci di fondo.