Importanti cambiamenti per lo sci alpino italiano, che potrà contare su più gare internazionali negli importanti comprensori sciistici alpini. La Coppa del Mondo di sci alpino al femminile, infatti, avrà qualche tappa in più in Italia. Nei giorni scorsi a Dubrovnik, in Corazia, la Fis (Federazione Internazionale Sci) – riunitasi per una serie di delibere su vari aspetti organizzativi, tra cui appunto la bozza del nuovo calendario – ha deciso che verranno inserite nel calendario delle gare internazionali valevoli per la Coppa, una discesa e una supercombinata in più, ma dal 2015/2016. Manca solo l’ispezione ufficiale e il nulla osta degli organizzatori, ma è molto probabile che le discese si faranno a La Thuile, in Valle d’Aosta, il 20 e il 21 febbraio 2016.
Si aggiungono così due nuovi importanti eventi sciistici, dopo la discesa libera e il supergigante di Cortina d’Ampezzo, già decise per la Coppa del Mondo femminile.
Altre importanti gare internazionali sono già state decise sulle piste del Setriere: sempre le sciatrici scenderanno per lo slalom gigante e lo slalom il 10 e 11 dicembre 2016, validi quindi per la stagione 2016/2017. In ambito maschile è stata invece confermata l’alternanza dello slalom di dicembre tra Madonna di Campiglio e l’Alta Badia che partirà dal 2014.
Nel calendario maschile restano le gare di Val Gardena e Bormio e il gigante della Gran Risa ed è confermata l’alternanza dello slalom di dicembre tra Madonna di Campiglio e l’Alta Badia dal 2014/2015.
Slalom e SuperG femminile, il prossimi anno, si svolgeranno il 18 e il 18 gennaio a cortina, mentre le gare italiane maschili saranno a dicembre 2013 in Val Gardena (20), in Val Badia (21) e a Bormio (29).
Tra le altre decisioni prese in questi giorni in Croazia è stato stabilito che i Mondiali Junior di sci alpino 2015 saranno ospitati da Hafjell, Norvegia. La manifestazione servirà anche da test event per Giochi Olimpici Giovanili del 2016.
sono inoltre già quasi decisi i calendari per la Coppa Europa, sia maschile sia femminile: San Vigilio, Pozza, Obereggen, Madonna di Campiglio sono le località sciistiche prescelte in Italia per le gare a dicembre 2013. Nel 2014, in alto Adige, a Sarntal e a La Thuille (febbraio e marzo) le ultime fatiche degli atleti.
In campo femminile, a dicembre le campionesse si sfideranno sulle nevi di Andalo (Paganella) e san Vigilio. La Coppa del mondo di sci femminile ritornerà sulle Alpi italiane alla fine di gennaio 2014 (Sestriere) e poi a febbraio (Monte Pora, comprensorio sciistico sulle Prealpi lombarde, e Sella Nevea, in provincia di Udine).
Foto malex.org