Settimane bianche

Sciare a Andermatt-Sedrun

L’area sci di Andermatt-Gottardo si trova a poca distanza oltre il tunnel del San Gottardo, nelle Alpi svizzere; è possibile raggiungerla senza difficoltà partendo dall’Italia e spostandosi sia in treno che in auto. Siamo nella valle di Userna, da sempre conosciuta come una delle più nevose di tutta la Svizzera, e qui ad Andermatt ci sono 74 chilometri di piste perfettamente innevate con 13 impianti a servirle, più 12 chilometri di nuove piste a Gurschen e Winterthorn.

Con il 23% di piste blu, il 43% di piste rosse e ben il 33% di piste nere, Andermatt offre oltre a piste per tutta la famiglia anche percorsi affascinanti e impegnativi, con neve sempre farinosa fino a primavera inoltrata: la stagione va infatti da novembre fino a maggio. Il comprensorio di Andermatt si divide in due: da una parte il Nätschen, tradizionalmente più esposto al sole e con le piste più semplici, dall’altra il Gemstock, meno soleggiato e con le piste riservate agli sciatori esperti. Da qui si può sciare da 3000 metri per poi scendere fino al paese, a 1447 metri di altezza, tramite una vasta scelta di piste rosse e nere. Ci sono anche 40 chilometri per lo sci nordico. Tra pochi mesi sarà probabilmente completato il collegamento sci ai piedi con l’area di Sedrun (Sedrun e Andermatt sono già collegate con il treno). In totale, il comprensorio può contare su 120 chilometri di pista con impianti di prima categoria; in particolare, la zona di Sedrun e soprattutto Disentis è considerata un verso paradiso per i freerider. Sempre a Sedrun-Oberalp si trova il Funpark Tegia Gronda, alla notevole altitudine di 2000-2300 metri, con un interminabile halfpipe di 100 metri. Notevole anche la pista di boardercross lunga 800 metri, con 5 paraboliche, salti e cunette per una discesa davvero emozionante. Meritano una visita anche la pista di tubing e il nastro trasportatore da 143 metri del Beginnergarden nello Snowpark Valtgeva, perfetto per chi ha da poco messo gli sci ai piedi e vuole perfezionare il suo stile prima di lanciarsi sulle piste dell’Andermatt-Sedrun SkiArena.