Settimane bianche

Sciare a Briançon

Briançon è la base del comprensorio di Serre Chevalier, che coi suoi 250 chilometri di piste è la più importante località sciistica delle Alpi Meridionali nonché la quinta in tutta la Francia. Per l’esattezza il comprensorio è disposto su quattro diverse località, Briancon 1200, Chantemerle 1350, Villeneuve 1400 e Le Monetier Les Bains 1500, con piste adatte a tutti i livelli di esperienza con gli sci.

Le piste sono in totale 100, di cui 13 nere, 35 rosse, 29 blu, 23 verdi e 8 aree scoperta e principianti. Tra i 61 impianti di risalita, 1 funivia, 5 cabinovie, 10 seggiovie ad agganciamento automatico e altre 10 seggiovie fisse, oltre a 4 tapis roulant, 3 manovie e ben 28 sklift. Un terzo del comprensorio è coperto dall’innevamento programmato, il che garantisce per tutta la durata della stagione condizioni ottimali di sci.

Per quanto riguarda lo sci di fondo, il comprensorio di Serre Chevalier offre 35 chilometri di piste, con 8 circuiti tracciati per l’alternato e lo skating. In più c’è anche uno stadio di biathlon con 24 bersagli. Non mancano nemmeno i fun park e gli snow park, addirittura otto: tra questi lo SnowPark, con tre zone di livelli differenti per avvicinarsi alla pratica del freestyle, VideoZone dove si è automaticamente filmati su un percorso ludico, BoarderCross per sfidarsi in una corsa su 100 metri di dislivello e 9 curve, Mélèzone che offre un percorso freestyle preparato a mano con vari moduli di legno tutto in mezzo ai boschi, FunnyCross nel vallone al Col du Prorel e infine Brut de Neige, nove piste nere segnalate e controllate ma non battute regolarmente, in modo da essere protetti da slavine e valanghe ma al tempo stesso senza rinunciare all’ebbrezza dello “sci grezzo” tra cunette, dossi e percorsi sulla neve freschissima. È possibile sciare per tutta la valle, con i suoi tredici paesini lungo la statale che porta fino a Les Deux Alpes, senza mai togliere gli sci per l’intera giornata. Non mancano infine itinerari fuoripista e, solo per il versante italiano, anche eliski e kite snow presso il Col du Lutaret.