Prima valle sulla sinistra entrando in Val d’Aosta, la Valle di Champorcher, solcata dal torrente Ayasse, offre bellissimi panorami malgrado l’altezza non elevata delle sue cime. La posizione della valle la rende la più vicina tra le località aostane alle grandi città come Torino e Milano, eppure è tutt’altro che un luogo di villeggiatura di massa: al contrario, qui le tradizioni non sono mai state abbandonate, e tutto il fascino dei veri villaggi di montagna con le caratteristiche baite rimane intatto.
Il paese principale, che dà il nome alla valle, offre un piccolo comprensorio sciistico con una ski area da 21 chilometri, serviti da sei impianti di risalita, più due campi scuola serviti da altrettanti tapis roulant per i principianti. In più, per i più piccoli, c’è il Baby Park Laris, con tanto di snow tubing e pista di miniquad.
Malgrado le sue dimensioni non eclatanti, il comprensorio di Champorcher può contare su piste belle e tecniche, come la nera del rientro. I tracciati sono disposti tra i 2.500 metri di altitudine della vetta più alta, la Cimetta Rossa, fino ai 1450 metri del paese. L’esposizione è ottimale e quindi a Champorcher si può contare quasi sempre su una neve eccellente.
Oltre all’interessante rientro, altri tracciati da provare sono la pista del Bosco, da sempre meta degli allenamenti di varie squadre nazionali di sci alpino. Bellissimo il panorama che si può godere dalla Cimetta Rossa, sul Cervino, il massiccio del Monte Rosa e il ghiacciaio della Rosa dei Banchi.
Champorcher è anche dotato di uno snowpark, “The High Five Park“, a 2.000 metri di altitudine. Si può raggiungere tramite le seggiovie del comprensorio e mette a disposizione degli appassionati della “tavola” sei kicker, divisi secondo il livello di difficoltà.
Per il fondo, c’è l’anello Moulin, lungo 5,2 chilometri, situato tra le località di Chateau e Chardonney. Da segnalare inoltre le vette ideali per la pratica dello sci alpinismo, come la stessa Cima Rossa, la Tete des Hommes, il Monte Rascia e il Monte Glacier, caratterizzate da paesaggi selvaggi e discese emozionanti.