Settimane bianche

Sciare a Crans-Montana

Crans Montana è tra le zone sciistiche più famose del Vallese, in Svizzera, con un’area sciabile su 140 chilometri molto soleggiata ma sempre con ottime condizioni di neve grazie all’innevamento artificiale su 1/3 del comprensorio.

Il panorama spazia dal Cervino al Weisshorn, e in cima alla cima di Bellalui si vedono il Monte Bianco e la Valle del Rodano. Si scia dai 1.500 metri di altitudine del paese fino ai 3.000 del ghiacciaio della Plaine Morte. 17 piste sono blu per un totale di 55 chilometri, 20 sono rosse per 70 chilometri complessivi e infine 15 chilometri sono dedicati alle piste nere (4 tracciati). Gli impianti di risalita sono 27 tra funivie, cabinovie, seggiovie, skilift e tapis roulant. Le piste di Crans Montana si distinguono per la loro ampiezza, che permette a sciatori e snowboarder di scendere senza preoccupazioni per la propria sicurezza. Da non perdere lo snowpark dedicato per chi vuole cimentarsi con tricks e acrobazie, con 50.000 metri quadrati d’estensione perfettamente attrezzati. Per chi ama lo sci nordico ci sono anche 35 chilometri di piste da fondo, tra l’altopiano e il ghiacciaio; d’estate queste piste sono i campi da golf Jack Nicklaus e Ballesteros (Crans è infatti sede del golf club più importante di tutta la Svizzera, il Golf Club Crans-sur-Sierre), oltre al sentiero che porta fino alla stazione dal lago della Moubra attraverso la foresta. Ci sono anche 63 chilometri di sentieri da percorrere tra la media e l’alta montagna, per chi ama le escursioni sulla neve. Crans Montana ha anche una vivace vita notturna ed è una meta molto ambita per il jet-set internazionale, con tanto di casinò, piste di pattinaggio, campi da golf disegnati da grandi campioni del passato, squash, bowling, curling, tennis, shopping in negozi esclusivi, piscine, centri di fitness. Crans Montana è una località molto amata per tutti gli appassionati di sci azzurro: qui Alberto Tomba aprì infatti la sua carriera con il primo podio ai Mondiali di sci, e qui arrivò la sua ultima vittoria in Coppa del Mondo dopo i tanti successi.