Settimane bianche

Sciare a Davos

Davos per i non appassionati di sci è famosa soprattutto per essere la sede dell’annuale e importantissimo Forum Economico Mondiale, vero meeting-chiave dove i potenti della Terra si incontrano per stabilire strategie e sinergie per il futuro. Ma Davos è anche un comune nel Canton Grigioni piuttosto sviluppato e una rinomata località sciistica, una delle più importanti della Svizzera e dell’Europa intera, che in passato ha anche ospitato numerose gare della Coppa del Mondo di sci alpino.

Il comprensorio è imponente, con un totale di 320 chilometri di piste, anche se non tutte collegate tra loro. Per quanto riguarda i 56 impianti, 12 sono cabinovie, poi ci sono due seggiovie a sei posti, cinque a quattro posti, quattro a due posti e ben trentatré skilift; le piste blu sono il 23%, le rosse il 42% e le nere il 35%.  Tra le varie ski area da segnalare Parsenn-Gotschna, una delle località più celebri di tutta la Svizzera e cuore del comprensorio: i chilometri di piste sono ben 114, in generale di media difficoltà. Poi c’è Jacobshorn, amata soprattutto dagli appassionati di snowboard e freestyle per la presenza dello JatzPark. Da ricordare anche Pischa, perfetta per le famiglie con il Pischa Kinderland, Mandrisa e Rinehorn; infine l’area di Schatzalp-Strela.

Le piste vanno da un’altitudine di 1.560 metri fino ai 2.844 metri, un vero paradiso per tutti gli sport invernali; in più, a differenza di altre località più piccole e basate soltanto sui loro impianti da sci, qui c’è una ricettività eccellente, sia in termini di alberghi e ristoranti che attività per l’after ski, come discoteche, locali, night club e perfino teatri e sale da concerto.

Per lo sci nordico ci sono poi altri 75 chilometri di piste, più due piste di pattinaggio sul ghiaccio e la pista per pattinatori e curling, oltre a sei tracciati per slittino e ai 150 chilometri perfetti per le escursioni con racchette da neve. In più, per chi oltre allo sport praticato ama anche assistere alle competizioni più importanti, qui si tiene la Spengler Cup, uno dei più importanti tornei di hockey su ghiaccio al mondo.