Comune di fondovalle (con la frazione Staffal) della valle di Gressoney, Gressoney La Trinité è una delle due “parti” del paese valdostano: di certo la più moderna e la più vocata al turismo invernale, con la possibilità di accedere senza mai togliersi gli sci a tutte le piste del Monterosa Ski. In totale il comprensorio conta ben 171 chilometri di piste, e quelle che fanno capo a Gressoney La Trinité sono ben 67. Il comprensorio conta 21 piste blu, 40 rosse e 5 nere.
La Valle di Gressoney è ideale per il turismo anche per il suo carattere unico rispetto alle “sorelle” della Val d’Aosta, spesso più intaccate da un turismo di massa che ha alterato irrimediabilmente il tessuto urbano originario. Gressoney, invece, è rimasta fiera delle sue tradizioni e delle tipiche case walser, immediatamente riconoscibili insieme ai costumi che i valligiani indossano ancora con piacere durante le feste. Gressoney è il vero “cuore” del Monterosa Ski, con collegamenti immediati a Champoluc da una parte e ad Alagna-Punta Indren dall’altra. Il Colle Bettaforca mette infatti in comunicazione la Valle di Gressoney con la Val d’Ayas, mentre il Passo dei Salati permette di scendere verso Alagna, in Valsesia. A Gressoney è possibile sciare ad altissime quote, anche a 4.000 metri servendosi dell’eliski. Per i più piccoli ci sono due baby park, “La Trinité”, vicino alla seggiovia di Punta Jolanda (che a sua volta permette di ricollegarsi con i Salati) e “Staffal”, vicino alla funivia di Staffal che arriva fino alla Bettaforca e, di qui, permette di proseguire in val d’Ayas. La pista da fondo è lunga 5 chilometri ma è disponibile anche un anello a 2.000 metri da 3 chilometri, presso l’alpeggio di Sant’Anna.
Per chi ama il freeride e lo sci alpinismo, Gressoney La Trinité, essendo situata ai piedi dell’imponente e affascinante Monte Rosa, ha molto da offrire: dalle neve fresca a partire dai 3.300 metri in quota del Passo dei Salati-Punta Indren ai fuoripista giustamente celebri, quali il Canalino dell’Aquila, la Valle Perduta, la Piramide Vincent, la Punta Giordani, la Punta Vittoria ed il canale della Malfatta.