Settimane bianche

Sciare a San Giacomo di Roburent

L’area sciistica di San Giacomo (o Sangiacomo) di Roburent, in provincia di Cuneo, si estende dal Bric Colmè fino al Monte Alpet; si tratta di una ski area non troppo estesa ma con un’ottima esposizione al sole, servita da due seggiovie e 6 skilift per un totale di 35 chilometri di piste e 31 tracciati, più uno snowpark, l’attrezzato snowpark Sangiacomo sul Bric Colmè.

5 delle piste sono dotate di innevamento programmato per sciare tutta la stagione, in più ci sono due tracciati per gli sciatori meno esperti che qui possono apprendere le tecniche di base e diventare più sicuri con gli sci ai piedi; una di queste piste è anche illuminata di sera e consente divertenti discese anche in notturna. Le piste più impegnative, invece, sono quelle del Bric Colmè e del Monte Alpet, famosa, quest’ultima, anche per il suo impegnativo fuoripista. Per chi ama lo sci di fondo ci sono due anelli per un totale di 2,5 chilometri, oltre a numerosi percorsi per ciaspolate tra San Giacomo e Pamparato. Splendido il panorama sul Monte Alpet, soprattutto in direzione nord-ovest, da dove si può vedere in particolare la cima del Monviso, la vetta più alta delle Alpi Cozie.

C’è anche una pista di pattinaggio presso il Ranch, disponibile da dicembre fino a Pasqua, e la possibilità di noleggiare motoslitte; i più piccoli possono invece divertirsi a Babylandia, area con parco giochi e tapis roulant presso il Campo scuola. Non mancano opportunità anche per lo sci fuoripista e lo sci alpinismo.

San Giacomo di Roburent, sviluppatosi soprattutto negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, come tutto il comprensorio monregalese, si distingue anche per le sue temperature miti, che ben si adattano anche ai più piccoli e al turismo delle famiglie. Tante sono le attività, a parte lo sci, che possono essere praticate a San Giacomo, dal cinema al trekking a cavallo sulla neve, passando per la mountain bike invernale con tanto di guida. Centro benessere e palestra completano l’offerta per una vacanza in pieno relax. San Giacomo può essere raggiunta uscendo dal casello di Niella Tanaro sull’autostrada A6; in treno, dalla stazione di Mondovì lungo la linea Torino-Fossano-Savona.