Settimane bianche

Sciare sul Mottarone

Il Mottarone si trova tra due dei più bei laghi d’Italia, il Lago d’Orta e il Lago Maggiore, ed è da sempre conosciuto come “la montagna dei milanesi“, pur essendo amministrativamente parte del Piemonte.

Dalla vetta, con le caratteristiche antenne degli impianti radiotelevisivi che ne rendono inconfondibile il profilo anche a chilometri di distanza, il panorama è veramente splendido e sorprende per la bassa altitudine della montagna; la vista spazia dal Monte Rosa, che sembra vicinissimo, fino al Monviso e alle Alpi Marittime, senza dimenticare i ben sette laghi che si possono vedere chiaramente dalla cima (Maggiore, d’Orta, Mergozzo, Varese, Comabbio, Monate, Biandronno). Qui la vocazione turistica è molto antica e risale infatti ai primi anni del ‘900, con un carattere allora eminentemente aristocratico. Con il boom economico si è invece diffuso un turismo più di massa, che ha trovato anche nelle discipline sportive invernali la sua perfetta collocazione.

Il Mottarone ora può contare su 21 chilometri di piste di sci alpino, adatte per ogni livello di difficoltà e rivolte principalmente alle famiglie. 5 delle piste godono di innevamento programmato (Baby 1, Campetti Milanesi, Selva Spessa, Allenamenti e Raccordo Rossa-Selva), per un totale di 5 chilometri. In totale ci sono 21 piste, 8 blu, 10 rosse e 3 nere (Triasan, La Rossa e Trampolino). I nuovi impianti di skilift permettono di arrivare a una portata oraria di 5.600 persone.

Il tracciato più famoso del Mottarone è probabilmente la rossa dell’Alpe Corti, lunga 2,5 chilometri, con molti schuss e muri che la rendono una discesa affascinante e impegnativa. Al Mottarone è comunque possibile anche praticare una lunga serie di sport invernali, con escursioni sulle racchette da neve, anche in notturna, corsi di sci rivolti anche ai più piccoli, scuola sci; e naturalmente le splendide località di Stresa, Arona, Verbania e Omegna sono a poca distanza con tutta la loro ricca offerta per un’after-ski assai diverso da quelli classici.

Al Mottarone è possibile praticare anche sci estivo: in vetta c’è infatti una pista da 1.000 metri quadrati che assicura il divertimento anche durante i mesi più caldi.