Settimane bianche

Sciare sullo Stubai

Con neve garantita da ottobre a giugno, il ghiacciaio dello Stubai può offrire a tutti gli appassionati di sci le chiavi per quasi nove mesi di divertimento. Lo Stubaier Gletscher è infatti il più grande comprensorio sciistico su ghiacciaio di tutta l’Austria, con piste per tutti i livelli di difficoltà: dalla lunghissima discesa da Wildspitz fino a Mutterberg, quasi 1.500 metri di dislivello per 10 chilometri, fino alla nera Daunhill, con una pendenza massima del 60% per un tracciato davvero straordinario.

Lo Stubai è un comprensorio di 700 ettari tutti su ghiaccio per un totale di 110 chilometri di piste per lo sci alpino e compone il carosello Olympia SkiWorld Innsbruck insieme ad altre otto aree; in totale, l’Olympia raccoglie 300 chilometri di piste per sci alpino, snowboard, freeride e fondo, con 90 impianti di risalita. Le diverse località del carosello possono essere raggiunte con lo skibus gratuito. Sul ghiacciaio dello Stubai ancora da menzionare sono le piste dell’Eisjochferner e del Daunferner dove è possibile essere cronometrati gratis nello slalom. 19 sono i chilometri previsti invece per lo sci alpinismo, mentre sulla parte superiore del ghiacciaio c’è il nuovo snowpark Moreboards Stubai Zoo. Nella valle dello Stubaital, oltre al ghiacciaio dello Stubai, vi sono altri 3 comprensori, l’Elfer Lifte, Schilick 2000 e Serlesbahnen Mieders, tutte servite dallo Stubaier Super Skipass. La zona di Schlick 2000 viene soprannominata “le Dolomiti del Nord Tirolo” e offre a sua volta 23 chilometri di piste di varia difficoltà tra i 1000 e i 2240 metri di altitudine. Qui sono presenti anche due funpark, lo Stubai Park Schlick 2000 e il Free Natura Park, mentre per le piste da fondo sono da menzionare il tracciato circolare di 3,5 chilometri o i 40 chilometri tra l’alta quota e la valle da Fulpmes. Per raggiungere il ghiacciaio dello Stubai una delle stazioni privilegiate è sicuramente la vicina Neustift, con la sua telecabina a 8 posti che porta fino ai 1780 metri dell’Elfer (qui ci sono 7 chilometri di piste per lo sci alpino ma anche 2 piste per lo slittino da 8 chilometri l’una illuminate anche di notte).