La tirolese località di Tux si trova nel cuore della regione sciistica dello Zillertal 3000, insieme a Mayrhofen e Finkenberg. Qui si scia sul ghiacciaio Hintertux e in altre cinque aree sciistiche: Eggalm, Rastkogel, Penken Finkenberg, Penken Mayrhofen e Ahorn.
È proprio il ghiacciaio, però, a costituire l’attrazione più indimenticabile, perché qui è possibile divertirsi con gli sci praticamente tutto l’anno tra panorami splendidi, con le Dolomiti a fare da contorno. Fino a tarda primavera la neve è in condizioni perfette, ma anche d’estate gli sciatori trovano pane per i loro denti con 16 chilometri di piste pensate apposta per lo sci estivo. Imperdibile il giro dell’Hintertux che si articola in 72 chilometri di discese per lo sci alpino e la possibilità, per i più abili, di fare il giro in una sola giornata. Hintertux, uno dei paesi di Tux, è situato in fondo alla valle e da qui si dipartono gli impianti di risalita che la collegano al ghiacciaio.
Tux stessa è per l’appunto divisa in cinque diversi paesi, Tux–Vorderlanersbach, Tux-Lanersbach, Juns, Madseit e Hintertux. È molto facile raggiungere con un servizio gratuito di bus navetta tutti i paesi dello Zillertal 3000. Grazie alla cabinovia di Vorderlanersbach si arriva nella zona sciistica del Monte Rastkogel: qui i chilometri a disposizione per gli sciatori sono 28, divisi in 9 impianti, ma è possibile anche visitare la zona dell’Eggalm con altri 21 chilometri di piste e un dislivello di 1000 metri. Da qui poi, sci ai piedi, si può scendere sino a valle.
Nella zona di Tux non mancano le occasioni anche per lo sci di fondo: in particolare, la zona di Tux-Finkenberg comprende 14 chilometri di piste dedicate al fondo classico e altri 6 chilometri a sentieri per lo skating. In generale, nello Zillertal 3000 c’è un po’ di tutto per quanto riguarda qualsiasi sport invernale, dagli slittini (ci sono tre piste illuminate per praticare le discese anche a tarda sera, Bichlalm, Grieralm, Hollensteinhutte), 2 piste di pattinaggio, 6 da curling e, per chi ama la semplice e tranquilla atmosfera di una bella passeggiata invernale nei boschi innevati, 68 chilometri di sentieri, in parte illuminati.