Settimane bianche

Sciare a Verbier

Verbier, nel Vallese, fa parte del comprensorio sciistico Les 4 Vallées ed è collegata a Siviez e Tzoumaz sci ai piedi, nel primo caso in fuoripista e nel secondo direttamente con tracciato dedicato. Verbier è per molti versi la “capitale” del grande comprensorio, che conta più di 410 chilometri di piste e quasi 90 impianti.

Arrivare a Verbier dall’Italia è facile, basta oltrepassare il tunnel del Gran San Bernardo, proseguire in direzione Martigny e poi prendere per Verbier: oltretutto, chi passa attraverso il traforo poi può non pagare il biglietto di ritorno se presenta anche lo skipass oltre al biglietto di andata (non più vecchio di 3 giorni).

La teleferica che serve la cima del Mont-Fort a 3330 di altitudine, in un contesto circondato da Cervino, Monte Bianco e Grand Combin, permette agli sciatori di arrivare nel cuore di queste piste. In particolare la discesa dalla cima è considerata una delle “nere” più belle di tutta la Svizzera, con velocità da chilometro lanciato. Da non perdere le zone di La Chaux, perfetta soprattutto per gli sciatori di medio livello e per gli snowboarder, e Savoleyres, con le piste su due versanti, sul lato di Verbier a sud e su quello di Tzoumaz a nord. In più a Savoleyres si trova la più lunga pista da slittino della Svizzera romanda, 10 chilometri tra la stazione superiore della cabinovia e Tzoumaz. Da non perdere anche lo snowpark che si trova a Chaux, con più di 120.000 metri quadrati di superficie e l’appuntamento col Verbier Ride a metà dicembre, mentre l’evento per il freeride è lo Swatch Xtreme Verbier by The North Face a marzo. Non mancano le occasioni per il fuoripista, con l’eliski sul Petit Combin, la Rosablanche e l’Aiguille du Tour. Gli itinerari più belli partono dal Mont Gelé, servito dalla teleferica da Les Attelas. In più, nella Haut Val de Bagnes (celebre anche per il suo delizioso formaggio, perfetto per la raclette DOC) c’è la seconda riserva naturale più grande della Svizzera. Da visitare anche la diga di Mauvoisin, la più alta diga ad arco d’Europa, con vista mozzafiato sull’omonimo lago e le sue cascate.