Settimane bianche

Sciare a Zell am Ziller

Zell am Ziller è la porta per uno dei comprensori più grandi e meglio serviti d’Austria, la Zillertal Arena. Ha da offrire agli sciatori 160 chilometri di piste ad alta qualità, con diverse pendenze e gradi di difficoltà; gli impianti sono 51 tra funivie e skilift, con un 23% di piste blu, un 66% di piste rosse e un 11% di piste nere.

Le piste sono in totale 64, gli snowpark 3 e la pista più lunga arriva a 11 chilometri. Zell am Ziller è situata a soli 580 metri sul livello del mare ed è il centro geografico e storico della Valle di Zillertal. L’offerta alberghiera qui e nei vicini borghi di Gerlosberg, Hainzenberg, Zellberg e Rohrberg è molto ampia. Zell am Ziller è una località ideale per le vacanze anche al di là dello sci, con una quantità impressionante di attrazioni, da una lunga pista per lo slittino (7 chilometri, a Hainzenberg), impianti per il curling, per il pattinaggio su ghiaccio, e perfino una miniera d’oro e un osservatorio. La neve qui è sempre garantita grazie ai cannoni e all’altitudine media delle piste, e per l’after ski ci sono numerosi ristoranti, bar e locali.

Nella Zillertal Arena, gli sciatori serviti sono 76.000 ogni ora. La zona è divisa in due parti, la prima con impianti da Zell, Gerlos e Königsleiten e l’altra da Ramsau e Hainzenberg. Tra gli snowpark più divertenti, il Kreuzwiese Action-Park, con Snakerun e Bagjump, lo snowpark Gerlos, il Funpark Hochkrimml. Una particolarità: le piste della Zillertal Arena sono falciate e fertilizzate in modo biologico, con impatti positivi su biodiversità e aspetto del paesaggio. Dalla stagione 2013/2014 sono state introdotte numerose novità, come la cabinovia a 6 posti riscaldati Moseltret-X-Press, la pista “white carpet“, la pista “speed check” a Hochkrimml, la pista per bambini “kids speed check” a Gerlos. Con lo stesso skipass usato per la Zillertal Arena è possibile sciare anche nell’area Wildkogel a Neukirchen am Grossvenediger, oltre al servizio navetta gratuito per chi possiede lo skipass e che unisce anche le aree di Wald, Neukirchen, Krimml e Königsleiten.