Settimane bianche

Sciatore sicuro con l’App che aiuta ad orientarsi in Val Seriana

Valle Seriana mappa

La tecnologia viene sempre più incontro al turista che, con smartphone e altri dispostivi, possono conoscere in tempo reale il luogo che stanno vistando, avere consigli su dove andare nei paraggi, o solamente orientarsi in un posto sconosciuto. E’ da questo presupposto – fornire maggior assistenza a distanza ai turisti – che in alta Valle Seriana (20 Comuni sulle montagne di Bergamo) hanno deciso di investire in marketing multimediale.

Il progetto è “montagna sicura” ed è stato finanziato con fondi europei per i territori rurali, sempre a rischio spopolamento. Ma grazie a tanti progetti come questo si aiutano i giovani a restare nelle proprie terre e a dedicarsi all’accoglienza turistico-ricettiva.

Duecentocinquantamila euro l’investimento, finanziato al 90% dal Fondo europeo e per il 10% ripartito tra i Comuni in modo proporzionale al numero di abitanti e all’estensione del territorio hanno portato all’app (per ora solo per IPhone) e a un sito web che faccia conoscere la valle in tutti i suoi aspetti. Dalle escursioni alle passeggiate, dalle piste da sci alla mountain-bike, hotel, ristoranti, eventi.

Niente di eccezionalmente complicato o innovativo, solamente non c’era ancora. Il sito montagnasicura.org e l’applicazione gratuita permettono di essere sempre aggiornati su cosa succede in Valle Seriana e di avere a portata di palmo di mano la cartografia dettagliata dei loghi da esplorare. sempre dall’applicazione si possono trovare consigli utili su cosa fare la sera dopo aver sciato, o sugli appuntamenti culturali in zona.

Nelle finalità del progetto si è pensato molto anche alla sicurezza: Montagna Sicura è uno strumento che dà all’utilizzatore la certezza di essere “accompagnato” nella sua escursione da qualcuno che, seppure a distanza, sia in grado di assisterlo e di aiutarlo in presenza di dubbi o emergenze attraverso una comunicazione diretta nel caso si renda necessaria la soluzione di situazioni impreviste e di determinare la posizione della persona che necessita di soccorso.

Foto chutzpah