Settimane bianche

Tanti gadget tecnologici per lo sciatore geek 2.0

Se si pensa che per sciare ci vogliano solo due pezzi di legno (o plastica, o altro materiale) ai piedi e due racchette, beh, è rimasto un bel po’ indietro con la tecnologia. Parallelamente agli ultimi ritrovati della tecnologia in fatto di performances, sicurezza e confort, come in altri campi, si è sviluppato il “mercato” di gadget un po’ geek, anche se utili, infondo. Giocattoli per adulti, insomma, per divertirsi ancora prima di iniziare la settimana bianca. Di solito queste cose si acquistano via web forse perché nessun negozio avrebbe il coraggio di metterle in vendita. Così bisogna cercare un po’ in giro per la rete per accaparrarsi veri e propri oggetti del desiderio dello sciatore moderno.

Che dire del Beardski Prospector, una maschera protettiva con una folta barba finta che copre tutta la faccia, proprio come un vichingo. Utile antivento e per chi vuole farsi scambiare per uno yeti… Ci sono vari modelli con cappuccio o meno, e ovviamente tanti tipi di barba (rossa, bruna, riccia, da Babbo Natale o rasta).

In vendita su Amazon e sul sito ufficiale c’è il Sidas Drywarmer. Che fa? Inserito negli scarponi li asciuga e li disinfetta. Sempre in tema di sci asciutti e caldi c’è tutta la linea riscaldata a batteria: se avete in casa una coperta elettrica sapete più o meno il funzionamento di calzettoni, fasce e guanti che vengono scaldati a batteria. Le  “warmerwear heated insoles” sono insuperabili: solette riscaldate a pile a 30 euro circa al paio, sia per scarponi sia per le camminate nella neve. E i geloni saranno un vago ricordo (finché durano le pile).

Gli appartenenti alla tribù degli iPhoniani, dopo aver scaricato tutte le App per sciare al meglio o essere sempre informati sulle montagne preferite e non sanno dove infilare il dispositivo non possono rinunciare alla sciarpa in pile con tasca incorporata per iPhone.

Degli Oakley Airwave 1.5 ne abbiamo già parlato: è forse la maschera da sci più tecnologica in commercio, con display e “computer” incorporato che mostra velocità, statistiche sui salti, altitudine e dislivello. La Zeal HD Camera Goggle è un prodotto un pochino meno sofisticato, anche se non costa molto meno della Airwave. Per 400 euro circa si può indossare una maschera con fotocamera che scatta foto a 12 Megapixel e registra video in Full HD a 1080p.

I sacchettini chimici scaldamani da boyscout non sono nulla in confronto allo Zippo Handy Warmer: ha la forma dell’accendino da cowboy ma scalda le mani per 12 ore.

Lo Ski Retriver è un aggeggino utile per gli smemorati. Consente di ritrovare gli sci con lo stesso principio dei portachiavi che lampeggiano o suonano ad un segnale radio.