Settimane bianche

Non solo Via Lattea in Piemonte: ecco dove si scia

In Piemonte non c’è solo la Via Lattea e i grandi comprensori che hanno ospitato le Olimpiadi invernali di Torino 2006, e che per questo hanno anche beneficiato di un bel po’ di restyling e di migliorie. Il comprensorio della Via Lattea è il più importante della regione, si sa, ma ci sono anche in provincia di Cuneo grandi impianti un po’ meno famosi e pertanto meno considerati.

Il comprensorio Mondolè Ski ha 130 chilometri di piste in alcune località davvero suggestive e per nulla “minori”, come Prato Nevoso, Artesina e Frabosa. Sempre nel cuneese c’è Limone Piemonte, mentre Bardonecchia, in Val Susa, anche se ha perso un po’ di smalto è sempre ricca di attrattive per gli sciatori e per i turisti. Quest’ultima è stata comunque toccata dalle olimpiadi, beneficiando della rinfrescata di cui sopra.

A nord del Piemonte si scende ad Alagna Valsesia, e a Macugnaga, località più piccola ma con neve da favola e montagne splendide.

Caldirola

In provincia di Alessandria, c’è una stazione sciistica praticamente dimenticata ma già funzionante nel 1929. A Caldirola esiste uno dei più antichi Sci club d’Italia. La seggiovia è in funzione tutto l’anno, ma è utilizzata soprattutto per gli amanti della mountain bike che tra boschi incontaminati e sentieri appena abbozzati trovano terreno fertile per gare ed allenamenti.

Le piste da sci sono servite dalla seggiovia che dalla località La Gioia (1110 m) nel territorio comunale di Fabbrica Curone, sale sul Monte Gropà (1446m). Le piste di sci alpino sono 4, e poi c’è un anello di sci di fondo sulle pendici del Monte Gropà. La seggiovia viene utilizzata anche per il bob e per il downhill park, appunto.

Caldirola è situata nell’Alta Val Curone, alle falde dei monti Giarolo e Panà, punto di partenza per fuoripista e facili escursioni sulla neve anche con le ciaspole (itinerario Caldirola – Monte Ebro).

Sui monti Giarolo (mt. 1473), Ebro (mt. 1700) e Chiappo (mt. 1700) si può godere di panorami mozzafiato, a 360°. Nelle giornate di cielo terso si vede anche il mare…

Caldirola è una stazione sciistica minore che non è stata rinnovata negli anni e a volte è chiusa per assenza di neve.

Foto ice-pick