Settimana bianca in Piemonte: Prato Nevoso e Mondolè Ski
Prato Nevoso è un piccolo paese in provincia di Cuneo, una frazione del comune di Frabosa Sottana posta nella natura incontaminata, su prati ricoperti di neve durante tutto l’inverno.
Per una vacanza rilassante l’ideale è andare a sciare a Prato Nevoso: una settimana bianca in Piemonte tra relax e divertimento a pochi passi da Mondovì.
La storia di questo borgo alpino è decisamente recente, infatti è diventato famoso grazie a degli investitori liguri che negli anni Sessanta hanno voluto creare una meta turistica giovanile, tra stupendi panorami innevati ed incontaminati.
Mondolè ski: tra turismo ed innovazione
Tutti coloro che giungono a Ponte Nevoso rimangono piacevolmente colpiti dal clima mite e gradevole tutto l’anno, infatti nonostante il clima non sia eccessivamente rigido e la vallata sia sempre baciata dal sole, la neve non manca mai: ad esempio nel 2009 questa stazione sciistica è stata l’ultima a chiudere e la prima a riaprire l’inverno successivo per la stagione invernale.
La stazione sciistica di Prato Nevoso si trova all’interno del comprensorio Mondolè Ski e per merito del continuo rinnovamento degli impianti e all’attenzione verso i turisti, si è guadagnata l’appellativo di “Sestriere del Cuneese”.
Prato Nevoso: piste e divertimento
Grazie all’intraprendenza degli investitori, questo comune è diventato famoso tra gli amanti degli sport invernali ed ora 100 km di piste per lo sci alpino si estendono in quest’area sciistica che viene servita da ben 24 impianti di risalita.
Chi ama divertirsi naturalmente può non solo cimentarsi nello sci di fondo ma anche usufruire delle piste di pattinaggio, di mini moto slitte e della palestra per le arrampicate. E per chi non vuole passare tutta la giornata sulla neve, ma vuole passare una vacanza con la propria famiglia o con gli amici, vi sono anche ristoranti tipici, locali, cinema e discoteche. Inoltre qui ogni anno, a metà gennaio, si svolge il Winter Wheels Series dove numerosi centauri si contendono il Trofeo Suzuki Bianco Moto sfidandosi con le proprie motociclette sulla neve.
Foto di Wikipedia