Il massimo del lusso è forse riuscire a non rinunciare a nulla, ovunque si vada. Anche sopra i mille metri, dove le comodità e gli agi diminuiscono in modo inversamente proporzionale. Così quando si può avere un campo da golf a 18 buche anche in montagna, non si può chiedere di meglio, giusto?
Valli e declivi offrono in più delle asperità naturali che qualsiasi campo da golf di pianura non potrebbe mai riprodurre, con laghetti veri invece di quelli finti. Il panorama e l’aria frizzante fanno il resto.
I campi da golf sono aperti ovviamente durante la bella stagione, e possibilmente chiudono il giorno prima della stagione sciistica, giusto per non perdere neanche una buca.
Ecco alcuni green d’alta quota:
Sul Cervino non poteva mancare il Golf Club, presente fin dagli Anni ’50. È uno dei percorsi più alti d’Europa a 18 buche, costruito a fianco di un torrente. Ma il percorso non è per i principianti. Ogni anno si svolgono gare internazionali e tornei anche per i golfisti più giovani.
Spostiamoci in Val Pusteria, tra bunker e fairway dell’Alto Adige. Il Golf Club della zona è un plus al super resort con Spa annessa, per Vip o per chi si ritiene tale. Sono solo 9 le buche, ma in sono comprese anche lezioni di pratica proprio per renderlo accessibile sia ai campioncini sia ai principianti.
Sulle Dolomiti, tra le abetaie della Val di Non ecco il Club 18 buche completamente pianeggiante, uno dei più belli delle Alpi.
Madonna di Campiglio non è da meno, anzi, i grandi hotel hanno campi privati, 9 buche per non perdere lo swing.
Uno dei più bei campi da golf è a Santa Caterina Valfurva, a quota 2.600, il cui percorso sfrutta le pendenze naturali del suolo. 14 buche veramente… green: per la manutenzione del campo non si usano sostanze chimiche.
Il Golf Club Carlo Magno, sempre in Trentino, è uno dei percorsi storici. Disegnato nel 1923 da Henry Cotton, sorge all’interno di una foresta. Ma il percorso è assai impegnativo, con partenze in salita e dossi che chiudono la visuale del green. Ma la vista delle Dolomiti del Brenta ripagano le 9 buche da campioni.
A Bormio, in frazione La Fornace, sorgono nove buche costruite negli Anni ’80. Con il tempo questo Golf club è diventato un punto di riferimento per questo sport praticato in montagna. Sorge a 1.250 metri, con tanto di campo pratica e Club House per rilassarsi prima e dopo.
Foto MPR