Sciare a Chamonix

Situata ai piedi del Monte Bianco, Chamonix è una delle stazioni sciistiche più conosciute di tutta Europa. Da qui parte la funivia dei ghiacciai che la collega con Courmayeur, collegando l’Italia e la Francia. Il comune rimase ignoto fino al 1741, quando fu scoperto da due inglesi, e nel 1786 Balmat e Paccard conquistarono la vetta del Monte Bianco (4810m). Da Chamonix si possono raggiungere i numerosi comprensori sciistici situati sul ghiacciaio Mer de Glace: Les Grands Montets (1235-3300 metri), Brévent e Flégère (1030-2525 metri), Balme (1453-2270 metri), Les Houches-Les Planards (950-1900 metri), Les Savoy (1049 metri), La Vormaine (1480 metri), Les Chosalets (1230 metri).

È consigliabile acquistare un Multipass Monte Bianco per avere accesso illimitato agli impianti di risalita con prezzi accessibili e variabili a seconda dei giorni di permanenza, circa 70 euro per un giornaliero e 95 per quattro giorni. Il comprensorio sciistico maggiormente sviluppato è Brevent-Flegere, che ha un accesso da Chamonix e uno a Les Praz; vi sono 52 km di piste di cui 7 nere e 7 rosse, 13 blu e 4 verdi. Altre località sciistiche di medie dimensioni sono Argentiere e Le Tour. In tutte le località sciistiche sono presenti numerose scuole di sci per lezioni di gruppo ma anche individuali ed è predisposto il servizio di noleggio sci e attrezzatura. Se organizzate una settimana bianca a Chamonix magari avrete l’occasione di partecipare a una delle escursioni organizzate sugli sci, la più famosa è quella che in cinque giorni conduce da Chamonix a Zermatt. Infine, trovano spazio anche gli appassionati di sci di fondo, che possono attraversare le piste nel bosco raggiungendo da Chamonix la frazione di Argentiere o Les Bois.

Molto praticato nella zona sia in inverno che in estate è il parapendio, che permette di vivere un’esperienza unica.

Non solo sci e sport invernali, ma la cittadina offre anche servizi di miniclub e attività ludiche per bambini di tutte le età o mercatini in piazza, come il sabato a Place du Mont Blanc; da non perdere anche gli eventi organizzati nei dintorni, come la Festa della Transumanza di Argentière.

 

Foto di eguidetravel