Lo Snow Quad piace sempre di più

Prima era solo un mezzo rude, utilizzato da militari, avventurieri e montanari. Oggi il quad è un mezzo comune, più o meno, utilizzato su ogni tipo di strada, sebbene sia nato per essere trattato male, tra sterrati, pendenze e ambienti impervi. Per la sua versatilità viene affittato nelle località turistiche soprattutto per escursioni offroad. La difficoltà di guidare un quad non sta tanto nel mezzo in sé da condurre, quanto nel tracciato che si vuole affrontare. Più è lineare e semplice, e più sarà comodo stare in sella a questa moto a quattro ruote. Anche i guidatori della domenica non faranno fatica a domare un quad. Ma di solito con questo mezzo si fanno sterrati, si guadano torrenti, si solcano campi e boschi. O nel caso della montagna innevata, si percorrono mulattiere o pendenze proibitive alzando nuvole di fiocchi candidi.

Già, anche in alta montagna il quad è utilizzato, più come mezzo turistico che da spostamento vero e proprio, se non in casi di soccorso eccezionale. alcuni hotel propongono escursioni di snowquad, la versione invernale della gita nella natura su quattro ruote.  Le uscite con il quad sono sempre in gruppo, accompagnate da guide esperte: non è infatti difficile trovarsi in situazioni difficoltose e potenzialmente pericolose se non si conosce la strada.

Ma per i più esperti le associazioni motoristiche e le federazioni specializzate da anni organizzano raduni e gare di snowquad, proprio per vivere tutto l’anno la passione per questo mezzo sempre più popolare tra i giovani.

A Pragelato (Torino) come a Gressoney (Aosta), ai piedi del Monte Rosa, le gare a tappe sono ormai all’ordine del giorno. A volte queste gare fuoripista in paradisi naturali sono in notturna, proprio per aumentarne il fascino (a volte anche la difficoltà).  Ogni gara, come nel rugby, si chiude con il terzo tempo davanti ad un piatto di polenta e a un bicchiere di vin brulé.

Anche sull’appennino Tosco Emiliano i raduni di quaddisti sono frequenti, proprio perché le montagne bellissime offrono molte possibilità per cimentarsi in saliscendi, e i tanti agriturismi sono punti di villeggiatura e ristoro dopo tante “fatiche”.

A Bolzano e in varie altre località sciistiche del Trentino esistono scuole di snowquad per principianti ed esperti.

Foto fellowship