Sciare a St Moritz

St Moritz è un marchio di qualità per amanti degli sport invernali, del lusso e dell’alta gastronomia. Qui si svolgono eventi di risonanza internazionale e turisti giungono da tutto il mondo: ha ospitato quattro Campionati del Mondo di sci alpino e due Olimpiadi Invernali nel 1928 e nel 1948, ora St. Moritz ha vinto la candidatura per ospitare i Campionati del Mondo di sci alpino del 2017; qui si trova la leggendaria pista da skeleton del Cresta Run e l’unica pista da bob al mondo in ghiaccio naturale; si svolgono tornei di Polo e corse di cavalli; famosi eventi culturali come Art on Ice e il Gourmet Festival.

Comprensorio sciistico di St Moritz

Il clima è tanto particolare che ha assunto una denominazione sua propria, “clima champagne”: sole splendente ma neve sempre fresca è assicurata. Sciare a St Moritz consente di usufruire dei tre comprensori sciistici della regione svizzera dei laghi: Corviglia (il più grande), Corvatsch e Diavolezza. Nella zona sono anche disponibili cinque piste da slittino per tutti i livelli, la più famosa conduce dal bosco di Laret sino al lago di Sils, e poi dall’Alp Prasura alla stazione a valle di Furtschellas. A Corviglia 100km di piste vengono solcate fin dal sorgere del sole dagli amanti del White Carpet, la prima discesa sulle piste appena preparate, mentre per i principianti è consigliata la Chilloutriding; si trova uno degli Snowpark più famosi d’Europa con 30 ostacoli per super esperti; molto praticato è lo sci di fondo grazie a numerose piste molto curate; qui vi è la pista naturale da skeleton e si praticano attività uniche come lo yoga sulle piste. Nel comprensorio di Diavolezza l’esperienza migliore è il test di resistenza su 10km di discesa sul ghiacciaio seguiti da un tuffo nella piccola spa con vasca idromassaggio a 3000m di altezza. Corvatsch è la stazione sciistica di maggiore altitudine e comprende le piste più lunghe della zona, compresa quella che porta direttamente a St Moritz in 9km, molto particolari sono i frequenti eventi di sci notturno. In tutte le località sciistiche si trovano numerose scuole sci, con maestri esperti per migliorare sempre le prestazioni o muovere i primi passi.

La regione dei laghi, infine, fa sì che St Moritz e le zone circostanti possano vantarsi di numerose Spa e centri benessere con piscine di acqua termale sempre calda, affacciate su una vista meravigliosa.

 

Foto di Engadin