Zermatt è una fantastica località della Svizzera al confine con l’Italia, ai piedi del Cervino. Offre 350km di piste da sci, di cui 200km sul versante svizzero e 150km in Italia grazie al collegamento diretto con Cervinia tramite la funicolare sotterranea, il tutto con la possibilità di acquistare un solo skipass. Nel comprensorio del Matterhorn Ski Paradise si trovano 11 piste nere; per i principianti ci sono le piste della Valtournenche, di Riffelberg, di Sunnegga Paradise ed il Parco Wolli a Blauherd; non mancano possibilità anche per sciatori intermedi nella zona del Cretaz – Pancheron, del Rothorn, di Trockener – Piccolo Cervino e Gornergrat. Con il Matterhorn Ski Safari in un solo giorno è possibile sperimentare tutte le piste del comprensorio percorrendo un totale di circa 10000 metri di dislivello, senza mai passare dallo stesso punto.
Non solo sci a Zermatt
Recentemente è stata inaugurata una nuova zona aperta ai freerider, Stockhorn, dove il dislivello è di ben 1200m. L’heliski accontenta coloro che vogliono provare una discesa farinosa mai solcata, con l’elicottero si raggiunge una zona inesplorata dagli sciatori e ci si avventura nel Monte Rosa. Gli snowboarder hanno a disposizione il freestyle funpark “Gravity Park“, dove si allenano anche gli atleti delle Olimpiadi. Le piste per lo sci di fondo fra Tasch e Randa sono famose per il loro percorso tortuoso, qui si allenavano gli juniores dei campionati mondiali del 1985. Nei pressi delle piste da sci è possibile noleggiare tutte le attrezzature necessarie allo sport che si preferisce o organizzare lezioni individuali o di gruppo, è possibile consultare la mappa completa degli impianti di risalita al link http://www.zermatt.ch/it/page.cfm/pp_cervinia . Tra Zermatt e Cervinia la neve è garantita tutto l’anno, è infatti possibile sciare anche d’estate su 26 km di piste sul Ghiacciaio Teodulo.
Per gli inguaribili romantici è possibile organizzare una romantica serata in igloo con piscina termale e cena gourmet, sicuramente sarà facile lasciare a bocca aperta la vostra fidanzata!
La principale caratteristica della vita a Zermatt è la sua attenzione per l’ambiente: è possibile raggiungerla soltanto in treno e una volta arrivati ci si muove solo a piedi o con mezzi elettrici, alberghi e ristoranti sono autosufficienti grazie ai pannelli solari di cui sono dotati. La vita è all’insegna dello sport e del relax.
Foto di Zermatt.ch