Sciare a Corvara in Alta Val Badia

Corvara in Badia, maggior centro della Val Badia, è situata nel cuore dell’Alto Adige, là dove le Dolomiti mostrano tutta la loro maestosità. Si tratta di un paese dalla storia antica, ma che ha oggi da offrire agli appassionati di sci di tutta Europa un comprensorio difficilmente eguagliabile: 130 chilometri di piste per ben 52 impianti, così come veri e propri “gioielli” come la pista del Boè, che arriva nel centro di Corvara dopo aver superato “muri” assai emozionanti tra i boschi di conifere.

In Alta Badia lo sci è di casa: insieme agli altri paesi della valle (Colfosco, La Villa, San Cassiano, Badia e La Val) la vocazione turistica di questi luoghi raggiunge il suo massimo proprio in inverno, in un contesto mozzafiato con montagne splendide quali il gruppo del Sella, il Sassongher, il Gherdenacia, il Sas dla Crusc, il Lavarela, il. Conturines. La neve di Corvara e dell’Alta Badia è rinomata tra gli appassionati perché il tasso di umidità di queste zone è decisamente minore rispetto alla media alpina: in questo modo la neve diventa particolarmente farinosa, e per tutta la stagione – da novembre ad aprile – sciare sugli impianti di Corvara significa sfrecciare su piste dalle condizioni perfette. Queste zone sono ideali anche per i freestyler e per chi pratica snowboard, graize all’abbondante neve fresca sempre presente. In più Corvara ha molto da offrire anche agli appassionati di sci di fondo, con piste a libero accesso per tecnica classica e per skating sul fondovalle per un totale di 10 chilometri, inclusi tracciati di varia difficoltà. Per i più piccoli, da non perdere il Children’s Skicarousel, percorso didattico composto da 18 impianti di risalita dedicati ai bambini.

Gli impianti a Corvara sono modernissimi; sempre con gli sci ai piedi si può arrivare anche alla Val Gardena per lanciarsi anche su quelle splendide piste, per non parlare di Arabba (attraverso il Passo Campolongo), La Villa e Pedraces. Da Corvara, infatti, è possibile percorrere nei due sensi tutto l’itinerario della Sellaronda. Corvara è un paese molto vivace anche per l’after ski e per le serate fino a tarda ora, con numerosi locali e ristoranti.

Ed infine una piccola curiosità: sciare a Corvara, e comunque in tutta la Val Badia, è un’esperienza davvero unica ed emozionante. I panorami delle Dolomiti sono davvero mozzafiato e non a caso sono entrati a far parte dal 2009 del patrimonio dell’UNESCO. Insomma, una vera meraviglia della natura!