Nendaz giace su un altopiano omonimo e molto ben soleggiato, affacciato sulla splendida Valle del Rodano, ed è il cuore del comprensorio sciistico de Les 4 Vallées, uno dei più importanti del Vallese e di tutta la Svizzera. Qui ci sono ben 92 impianti di risalita per ogni livello di difficoltà e oltre quattrocento chilometri di piste.
Nendaz non è lontana da Sion, capoluogo nonché città più popolosa del Vallese, ma ha comunque mantenuto al suo centro il nucleo tradizionale tipico dei villaggi di queste zone; intorno invece è sorta una stazione sciistica moderna e con offerte alberghiere in grado di soddisfare tutte le esigenze dei turisti. Anche Siviez fa parte del comune di Nendaz, pur trovandosi a 8 chilometri di distanza a sud della Valle; in particolare Siviez (che è chiamata spesso anche “Super-Nendaz“) è il punto di partenza per gli impianti che portano sul Mont Fort, centro e vetta più alta del comprensorio.
Il comprensorio de Les 4 Vallées conta, oltre a Nendaz e Siviez, anche Verbier, Veysonnaz, Thyon e La Tzoumaz. I chilometri di piste sono in totale 412, mentre per il fondo esistono 12 chilometri di tracciati, oltre a 100 sentieri per le escursioni invernali e 40 chilometri di percorsi per le racchette da neve.
Da Nendaz, una telecabina porta dal centro del paese fino a Tracouet, a 2.200 metri di altitudine; da qui parono i primi skilift. Le piste più famose del comprensorio sono le celebri “gobbe” di Tortin e le due discese da Mont Gelé e dal Col des Gentianes, a 2.950 metri d’altezza, stazione intermedia per arrivare fino in cima a Mont Fort. Ma il tracciato in assoluto più famoso si trova a Veusonnaz: si tratta della “piste de l’Ours“, sede di importanti manifestazioni tra le quali anche alcune gare della Coppa del Mondo di sci alpino.
Per una giornata diversa e lontano dagli sci, Nendaz può fare ottimamente da base per un’escursione a Sion, alla diga di sbarramento della Grande Dixence, al suggestivo e affascinante borgo termale di Saillon-les-Bains, al lago sotterraneo di St. Leonard.