Sciare sulla Paganella

Il comprensorio di Andalo – Fai della Paganella ha un comprensorio sciistico formato da 50 chilometri di piste molto larghe, snodate su un totale di 1.100 metri di dislivello e tutte a innevamento programmato. La varietà dei tracciati si rivolge agli sciatori di tutte le abilità: ci sono 10 piste blu per principianti, 12 rosse per sciatori più esperti e infine una nera per chi non vuole fare a meno del brivido.

Gli impianti di risalita sono 17 e molto moderni, tra telecabine, seggiovie e tapis roulant; la portata oraria è di 27.000 persone. Anche l’altipiano della Paganella fa pare del comprensorio Skirama Dolomiti, che permette di sciare anche sul Monte Bondone, a Folgaria, a Madonna di Campiglio, a Pinzolo, a Folgarida-Marilleva, sul Passo Tonale e a Pejo. Su queste piste fino al 2014 si allenava la nazionale maschile norvegese di sci. Per gli amanti del fondo, ci sono due anelli, uno intorno al lago di Andalo (2,5 chilometri, e la pista è illuminata fino alle 21) e un altro in mezzo ai boschi di 5,5 chilometri.

Il comprensorio è sempre ricco di novità di anno in anno; fra le ultime, la pista Nuvola Rossa, un tracciato di 3,5 chilometri con un dislivello di 700 metri. Sulla pista Olimpionica 2 ogni anno si svolgono due slalom giganti di Coppa Europa femminile, senza dimenticare l’Alpine Rockfest, la gara a ritmo di musica che poco prima di Natale vede sfidarsi i massimi campioni di sci alpino in una competizione a ritmo di musica.

Da poco sulla Paganella è possibile sfidarsi su un tracciato dedicato interamente alle ciaspole e allo scialpinismo, con la pista Tre-Tre, sul tracciato della storica pista Tre-tre inaugurata da Rolly Marchi, che consente di salire dal Santel di Fai della Paganella fino alla Selletta, con un dislivello di circa 950 metri. Infine per gli appassionati di snowboard esiste uno snowpark ricco di strutture per i tricks più impegnativi, lo snowpark Dosson, dotato di 4 table con 11 strutture e un salto con il Big Airbag nell’atterraggio da mt 9×15. Lo snowpark è raggiungibile grazie alla telecabina da 8 poste Andalo-Doss Pelà.