La Rai “sacrifica” le Olimpiadi Invernali per trasmettere quelle di Rio de Janeiro evitando polemiche e figuracce che si stavano profilando all’orizzonte. sembrava a molti un mezzo scandalo che la televisione di stato sovvenzionata con una delle tasse più odiate dagli italiani non trasmettesse i Giochi Olimpici di Rio del 2016, ma che fosse un privilegio solo per gli abbonati del satellite.
Rai e Sky si sono accordate sulla divisione dei diritti sportivi relativi alle prossime Olimpiadi Invernali di Sochi del 2014 e quelle estive di Rio del 2016. Le Olimpiadi invernali del 7-23 febbraio 2014 in Russia sarà in esclusiva su Sky e Cielo. Ma pare che all’ultimo, la Rai si sia garantita gli highlights delle gare più importanti, giusto per non perdere la faccia. La decisione editoriale di lasciare alla televisione di Murdoch i Giochi olimpici invernali è stata dettata più che altro dal budget impiegato per l’accordo su Rio 2016. Pare che i milioni spesi in diritti tv siano 60-65, sebbene qualcuno dia cifre che si aggirano intorno ai 100 milioni di euro per avere le dirette dal Brasile dal 5 al 21 agosto 2016. La Pay Tv non trasmetterà nulla, ma in compenso si tiene Sochi 2014 per sé e per i suoi abbonati.
Lo sci è stato quindi sacrificato, nonostante la Rai lo tenga notoriamente in considerazione durante l’anno, con la trasmissione (su Rai Sport) delle gare del Circo Bianco.
Restano fuori dai giochi (nel senso quelli per la spartizione dei diritti televisivi) le due Paralimiadi, estive ed invernali. Pare che nessuna televisione sia intenzionata ad investire ore di programmazione e soprattutto capitali. Sembra di capire che Rai e Sky ne farebbero volentieri a meno, sopportando le polemiche che non mancheranno ad arrivare.
Ricapitolando:
Alla Rai: esclusiva delle Olimpiadi di Rio 2016 con oltre 400 ore di diretta. Rai2 diventa il canale olimpico e le gare verranno trasmesse anche su RaiSport con dei possibili speciali. Per le Olimpiadi di Sochi, la Rai avrà a disposizione solamente dei “riassunti” degli eventi principali.
Sky si tiene l’esclusiva di Sochi 2014 e delle Paralimpiadi del 2014 e 2016. Sky avrà a disposizione degli highlights di Rio e un bel po’ di spazi pubblicitari da trasmettere in Rai (non è chiaro se “spendibili” nel periodo dei Giochi o durante l’anno). Cosa più importante, Sky non dovrebbe criptare il segnale, lasciando a tutti i possessori di parabola “free” di guardare gli eventi sportivi.
Foto queen yuna