Nel Cuneese si scia con gusto: scopri dove e come!

prato nevoso

Se per tutti quando piove o nevica fa brutto tempo, per gli sciatori inizia la bella stagione.  le precipitazioni di queste ultime settimane hanno anticipato di ben due settimane la “regular season” degli impianti sciistici della provincia “Granda”. L’open a Prato Nevoso (comprensorio Mondolé), per esempio, era in programma l’8 dicembre, ma visto che la neve ha già imbiancato le valli cuneesi, gli impianti di risalita si sono rimessi in moto, con la speranza di poter prolungare il bel-brutto tempo. Hanno riaperto i battenti la Conca di Prato Nevoso e il  centro di sci di fondo di Bagni di Vinadio per una decina di chilometri di neve fresca battuta, pronta per essere solcata.

La provincia di Cuneo è bellissima, ma spesso non è “considerata” perché un po’ fuori mano, o perché la fama delle Alpi occidentali inizia dalla provincia di Torino in avanti, con Sestriere, Bardonecchia, per poi proseguire verso la Valle d’Aosta. Ma le montagne cuneesi hanno il non trascurabile vantaggio di essere vicine al mare, ligure o francese. Riviera o Costa Azzurra si raggiungono velocemente per una doppia vacanza di montagna e mare, anche senza bagno o tintarella in spiaggia.

E poi nella provincia di Cuneo vale la pena scoprire almeno un paio delle trenta stazioni sciistiche e centri di sci di fondo in mezzo a paesaggi da cartolina e paesi dove sembra che il tempo si sia fermato. Il motto di questa stagione sciistica è “Sciare con Gusto”: si invita ad abbinare lo sport con percorsi ben diversi, quelli enogastronomici e culturali che rendono unico questo territorio. La provincia di cuneo è un concentrato di sapori ed emozioni che se dosate nelle giuste proporzioni vi faranno innamorare di questa terra ricca di storia e tradizioni.

Tra una discesa e l’altra si possono visitare paesi o gustare tanti prodotti – Cuneo è la patria dello Slow Food –  tipici, fatti come una volta. L’emozione di saltare con lo snowboard non è paragonabile ad una degustazione di funghi, tartufi o formaggi tipici, ma i veri amanti della montagna sapranno apprezzare entrambi gli aspetti che si trovano a Limone Piemonte, Artesina o Lurisia Terme, nei comprensori di Mondolè e Riserva Bianca.

Anche in provincia di Cuneo, proprio per venire incontro alle famiglie, si trovano pacchetti vacanze già preconfezionati, compresi di skipass e alloggio a prezzi scontati, fuori dai periodi “caldi” delle feste. Le guide alpine Monviso Mountain Guide e della Scuola di Arrampicata sono a disposizione per escursioni nelle Alpi cuneesi influenzate in qualche modo nel corso delle ere geologiche dal Mar Ligure. Per questo la varietà del clima ha creato molti ambienti diversi, da quelli di tipo “dolomitico” del massiccio del Marguareis alle rocce cristalline dell’Argentera e del Monviso. Tutte da scoprire.

Foto acidreams