Situata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso per la gran parte della sua estensione, la Valsavarenche è una valle laterale della Val d’Aosta, ancora poco conosciuta e selvaggia, lontana dal turismo di massa, e per questo spettacolare soprattutto per gli amanti dello sci di fondo.
Qui il panorama è incomparabile, tra vette straordinarie come il Gran Paradiso, la Grivola, la Becca di Moncorvè, l’Herbetet, il Mont Taou Blanc, la Punta di Bioula. Sciare tra boschi incontaminati, vicino a ruscelli ghiacciati, respirando aria purissima qui è un vero piacere. L’altitudine dei tracciati per lo sci nordico è tra i 1.500 e i 2.000 metri, con due piste per un totale di 12 chilometri. Il tracciato più in quota è quello di Le Pont, con un anello di 5 chilometri circa, omologato anche per le gare e meta di atleti da tutto il mondo: qui spesso si svolgono competizioni di rilevanza anche internazionale. Più in basso c’è una pista da 7 chilometri tra i villaggi di Bien, Dégioz e Le Créton, con tanto di un anello da 2 chilometri che può venire illuminato per le sciate in notturna o a tarda sera.
Lo sci alpino, dal canto suo, è molto meno sviluppato, anche a causa della legislazione del Parco Nazionale e dei pendii molto ripidi e poco adatti ai tracciati da discesa; solo di recente una seggiovia con la capacità di 1.000 persone l’ora ha sostituito il vecchio skilift, ma si tratta di sole 3 piste, comunque perfette per chi vuole sperimentare le prime discese lontano dalla folla delle località più frequentate e con costi molto inferiori. Le piste partono da 1689 metri e la seggiovia supera un dislivello di circa 100 metri di quota.
Molti invece i percorsi per gli appassionati di sci alpinismo, anche grazie all’indispensabile supporto delle guide alpine della Società Gran Paradiso. Ed è proprio la vetta più importante a offrire l’occasione per un itinerario classico, la salita con 2000 metri di dislivello, nonché il Giro del Gran Paradiso da compiersi in una settimana. È possibile anche effettuare escursioni con le racchette da neve, pure in notturna.