Le piste nelle mappe di Google per sciare virtualmente

pista nera aprica

Alla fine è arrivato anche sulle piste da sci. Google Maps da un po’ ha integrato nel suo sistema di visione a 360° del Mondo anche  i luoghi turistici, compresi quelli invernali. così prima ancora di partire potrete avere una visione soggettiva della pista, conoscere le strutture e dare un’occhiata al paesaggio. Google Ski View è la skimap che il motore di ricerca più importante al Mondo mette a disposizione per i tour virtuali delle piste, sicuramente gradito agli sciatori, soprattutto perché è gratuito ed accessibile direttamente dal computer di casa.

Le piste da sci si colorano blu, rosse e nere, proprio come su una normale cartina che almeno una volta tutti gli sciatori hanno consultato per conoscere i percorsi.  Con la mappa di Google basterà posizionare l’omino giallo in corrispondenza di una pista e apparirà la strada innevata e tutto quello che la circonda. Dopodichè non resta che zoomare, girarsi, muoversi avanti e indietro pere dare una sbirciatina a cosa sta intorno.

Il servizio è già attivo ma ha ancora bisogno di aggiornamenti e implementazioni, ma come inizio non c’è male e si integrano con Google Ski View, immagini satellitari dei comprensori sciistici mondiali. Non si può dire che con questo strumento si possa sciare virtualmente, ma ci stiamo arrivando.

Con questo metodo si possono già visionare le piste delle Alpe di Siusi, Plan De Corones, l’Alta Pusteria o Madonna di Campiglio, per citarne qualcuna. Folgarida e Marilleva, Adamello Ski o Cervinia non sono da meno, offrendo una visuale degli impianti, delle piste e di tutto il comprensorio (turisti compresi).

Se poi il comprensorio sciistico si chiama Dolomiti Superski, allora non c’è storia. Il comprensorio è aggiornato con mappe in 3D. 3.000 km quadrati, monitorato da circa 150 livecam per verificare in tempo reale le condizioni meteo, della neve e dei 1.500 km di piste. Per ciascuno dei 12 ambiti dolomitici, tra cui anche Val di Fassa/Carezza e Trevalli, è stata realizzata una mappa basata su riprese aeree ad altissima risoluzione girate in elicottero nel febbraio 2010 con speciali telecamere.

La dettagliata cartografia virtuale tridimensionale “Alpen Online Viewer” è scaricabile per Windows o Mac. (Trovate istruzioni e link qui)

Per altre località sciistiche sono disponibili App per Iphone o per Android di vario genere, gratuite e a pagamento, grazie alle quali lo sciatore sempre connesso sarà informatissimo e super social.

 

Visita l’anteprima di Google Ski View