Gstaad è una delle località sciistiche più esclusive di tutta la Svizzera, vera meta del lusso frequentata tutto l’anno anche per la sua favorevole posizione.
L’area sciistica di Gstaad, destinazione preferita dal jet-set internazionale, conta 250 chilometri di piste frammentate in sei diverse ski area, Châteux-d’Oex, Glacier 3000, Rellerli, Rougemont-Saanen-Gstaad, Wasserngrat, Wispile e Zweisimmen, ma tutto il paese è pittoresco con la sua famosa promenade contornata da negozi di gran lusso (Louis Vuitton, Hermes, Prada, Chopard, Cartier, Ralph Lauren, Dolce & Gabbana, Dior, Marc Jacobs…), hotel a cinque stelle, gallerie d’arte e ristoranti. Tra i più famosi frequentatori o residenti di Gstaad ci sono Bernie Ecclestone, il patron della Formula 1, il multimiliardario e proprietario di Alinghi Ernesto Bertarelli, e ancora Julie Andrews, Jeanne Moreau, Johnny Hallyday, in passato Grace Kelly e il principe Ranieri, Roman Polanski, Liz Taylor e tantissimi altri.
Per quanto riguarda gli impianti, sono 62 per le sei ski aree. Una di queste, il Glacier 3000, permette di sciare sul ghiacciaio o di scendere per 1600 metri di dislivello, mentre sul Wispile e Rinderberg è possibile effettuare delle emozionanti discese in notturna. L’area sciistica più grande di tutte è la Saanenland, Schönried – Saanenmöser – Zweisimmen – St. Stephan, con 105 chilometri di piste tra Simmental e Saanenland. Anche lo sci di fondo è molto praticato, con anelli di varia difficoltà: ad esempio il tracciato da 3 chilometri “neri” di Schonried–Saanenmoser, i 7,5 chilometri rossi di Turbach, gli 8 chilometri blu di Lauenen, e d’estate i 6 chilometri rossi della Summertail Glacier 3000 direttamente su ghiacciaio. Non mancano le proposte per lo sci d’escursionismo, lo slittino e l’eliski, con sei piste di atterraggio: Gstellihorn, Wildhorn, Vordere Walig, Stalden, Gumm, Glacier de Tsanfleuron. Nel comprensorio di sono anche 4 snowpark per gli appassionati di snowboard e di freestyle: il Playground Vannillaz, il Ghiacciaio Monsterpark 3000, le Highland Park o lo Snowpark a Zweisimmen. Lo skibus è sempre gratuito per tutti e permette di collegare le diverse aree, oltre a effettuare in un ciclo di 15 minuti il percorso tra Gstaad, Saanen e Rougemont, tra ferrovia e stazioni di montagna.