Nella zone del Voralberg, Zürs o Lech Zürs è un resort di strutture ricettive di lusso che fa parte della regione dell’Arlberg, in Austria, famosa per la qualità delle sue piste, a quattro chilometri a nord di Lech am Arlberg. Le due località sono messe in comunicazione non solo dai mezzi pubblici ma anche tramite le piste.
La stagione qui va da dicembre fino ad aprile inoltrato. Nella regione dell’Arlberg, conosciuta come la culla dello sci alpino, tra tradizione e modernità, sono a disposizione di tutti gli sciatori 340 chilometri di piste e resort con i più alti standard di comfort. In totale i chilometri dei diversi tracciati sono più di 200, nella splendida neve farinosa di queste zone: in più, il 70% delle piste è innevato artificialmente per garantire sempre condizioni ottimali. Gli impianti sono 97, 12 funivie, 2 seggiovie da otto posti, 15 da 6 posti, 8 da 4 posti ad agganciamento automatco, 7 da quattro posti, una da tre posti, 18 da due posti e 34 skilift. Le piste blu sono il 42% del totale, le rosse un altro 42% e infine le nere rappresentano il 16% delle centinaia di chilometri di tracciati, con 7 metri di precipitazioni nevose medie previste. A disposizione di turisti e sportivi anche 3 snowpark.
L'”anello bianco”, o Weissring, che unisce Lech, Zürs, Zug e Oberlech è uno dei più famosi di tutto il mondo da più di 55 anni: 22 chilometri con un panorama a 360 gradi sulle montagne circostanti, un tour a metà tra sport e turismo che chi passa da queste parti non può assolutamente perdersi. In queste zone si può sciare tra i 1.450 e i 2.450 metri di altitudine, scegliendo di pernottare in romantici chalet oppure in esclusivi hotel wellness con spa ben attrezzate. Da non dimenticare tutte le attività collaterali possibili a Lech Zürs, dai negozi esclusivi ai ristoranti con le prelibatezze gourmet di questi luoghi. Ci troviamo nel luogo dove lo sci alpino è nato, dal sacerdote Johann Müller che nel 1894 con due assi ai piedi viaggiò tra i villaggi di Warth e di Lech.