Una delle più note ed eleganti località sciistiche di Francia, Megève si trova in Alta Savoia a pochi chilometri da Chamonix e dal traforo del Monte Bianco, con due comprensori sui due lati della valle. Megève è stato il primo resort costruito di proposito sulle Alpi, con l’obiettivo di creare un corrispettivo francese di Saint-Moritz da parte dei Rothschild, perfetto per la villeggiatura dell’aristocrazia. Ancora oggi è una delle località sciistiche più raffinate del pianeta, dove il turismo d’élite è di casa e si arriva a una perfetta fusione tra un tradizionale paese dell’Alta Savoia e una località davvero chic.
Il comprensorio sciistico di Megève si chiama Domaine Évasion Montblanc e conta, oltre alla stessa Megève (composta dai centri di Mont d’Arbois, L’Alpette, Rochebrune e anche i paesi di Saint-Gervais-les-Bains, Combloux, La Giettaz, Les Contamines-Montjoie e Saint-Nicolas-de-Véroce. In totale il carosello sciistico conta ben 445 chilometri di piste su un’area di 8 chilometri quadrati, con 119 impianti (3 teleferiche, 10 ovovie, 38 seggiovie, 65 skilift, 3 nastri trasportatori) e ben 217 tracciati. Per quanto riguarda la difficoltà, ci sono 33 chilometri di piste nere, 84 di rosse, 63 blu e 378 verdi. Il dislivello va da 1113 a 2350 metri d’altitudine, in uno splendido paesaggio alpino; i cannoni sparaneve, che assicurano per tutta la durata della stagione un perfetto innevamento, sono un totale di 647. In più ci sono 3 snowpark e 38 ristoranti in quota. Fra le novità, le risalite dell’Alpette-Rochebrune con una seggiovia a sei posti con innesto e tappeto mobile per facilitare l’accesso. Tutti gli impianti di risalita (sui massicci Jaillet, Rochebrune, Mont d’Arbois e Cote 2000) sono comodamente raggiungibili tramite le navette gratuite.
Per quanto riguarda invece lo sci di fondo, a Megève ci sono 48 chilometri di piste a doppio tracciato (alternato e skating) divise in vari anelli, più una postazione da biathlon sulla strada della Cote 2000. Per chi ama le passeggiate e il trekking anche in inverno ci sono 50 chilometri di sentieri segnalati e tracciati da percorrere a piedi.