Sciare a Melchsee-Frutt

La valle di Melchsee-Frutt si trova a circa 2000 metri di altitudine nella Svizzera Centrale, tra il Lago di Sarn e il Lago dei Quattro Cantoni fino a Stöckalp. Si tratta di una stazione di villeggiatura ideale soprattutto per le famiglie con bambini, sulle rive del piccolo lago di Melch e un comprensorio sciistico che si snoda su un dislivello tra i 1.080 metri e i 2.255 metri.

Qui le auto sono bandite e l’atmosfera è particolarmente tranquilla, con aria pulitissima e natura incontaminata in tutto l’altopiano che circonda il paese. I circa 30 chilometri di piste contano 10 tracciati serviti da 16 impianti, in gran parte seggiovie a quattro posti; la lunghezza massima delle piste è di otto chilometri. Le blu sono il 56% del totale, le rosse il 21% e le nere il 23%. La stagione va da dicembre ad aprile. Per i più piccoli c’è il Fruttli-Land, di recente migliorato con nuovi impianti, scivoli e un parco a corde. Per gli adulti invece da non perdere il Fruttpark Erzegg, il più grande snowpark della Svizzera centrale.

Melchsee-Frutt si trova a poca distanza da Alpnach e dal suo aeroporto; il paese è sotto la municipalità di Kerns all’interno del Canton Obvaldo.

Fulcro del comparto nel comprensorio di Melchsee-Frutt è la Hochtal, a quasi 2000 metri d’altitudine. Le piste sono divise in due aree: da una parte i due grandi tracciati che partono dal Balmeregghorn (raggiungibile con uno skilift) e dall’Erzegg (sul quale si può salire tramite seggiovia, con alcune belle piste blu) e arrivano fino all’Hochtalboden e dall’altra il Bonistock (raggiungibile dalla cabinovia che parte da Distelboden e dalla seggiovia quadriposto da Bettenalp, collegata a sua volta con Cheselenfirst e Stöckalp) con piste molto ripide e veloci (le nere Paradies, Chrummegg, Jäst) che arrivano fino a Stöckalp dopo aver superato un dislivello di oltre 1.000 metri. Per gli amanti del trekking anche invernale bellissimi i sentieri escursionistici che arrivano fino alle creste del Rotsandnollen, del Rothorn, del Glogghuis; indimenticabile comunque una visita al Lago dei Quattro Cantoni.