Situata all’interno del comprensorio sciistico Les Trois Vallées, tra i più grandi d’Europa con 600 chilometri di piste da sci collegate tra loro e 200 impianti di risalita (nonché la più grande ski area del mondo collegata solo con impianti e discese), Méribel è una delle località più note per lo sci in Francia.
Si trova a 1450 metri di quota ed è collegata per mezzo di una telecabina al fondovalle e a Brides les Bains. La vallata di Allues è completata da alcune frazioni, Méribel les Allues, Méribel Mottaret, Méribel Village e Le Raffort. Con gli sci ai piedi qui è possibile raggiungere senza difficoltà anche le altre località del comprensorio Les Trois Vallées, come a Méribel e in tutto il comprensorio c’è davvero l’imbarazzo della scelta per sciatori di tutte le capacità; il dislivello lungo il quale si snodano le piste va da 2950 metri (sul Mont Vallon, dal quale si dipartono alcune delle piste più belle) a 1400 metri. Méribel in particolare è nota per le sue caratteristiche di località ideale per l’after-ski, con tariffe minori rispetto alla vicina Courchevel, sempre affollata da vip e celebrità. Qui la neve è presente (dalla stazione sciistica Mottaret) già da inizio dicembre e dura fino ad aprile, visto che questa zona appartiene al gruppo delle vette più alte del comprensorio Trois Vallées. Méribel è un paese piccolo e accogliente, che permette di arrivare sci ai piedi direttamente all’hotel o alla porta di casa, con impianti raggiungibili in pochissimi minuti. Questo fa di Méribel una località ideale anche per le vacanze delle famiglie. Un’altra caratteristica delle piste di Méribel è che la parte inferiore della ski area è il regno dei boschi di conifere e dei panorami incantati tra gli alberi con i rami pesanti per la neve, mentre la zona superiore (dove ci sono i collegamenti con le altre aree sciistiche) è priva di alberi e con vette molto vicine, per un panorama davvero unico e di grande suggestione.