Moena offre principalmente due mete per lo sci: la ski area Alpe Lusia, raggiungibile tramite la cabinovia Ronchi-Valbona-Le Cune, e il comprensorio del Passo San Pellegrino-Falcade. Nella Ski Area Alpe Lusia ci sono due campi scuola, otto piste blu, quattro rosse e tre nere, più due parchi-giochi-asili per i più piccoli, “Babylandia” (nella stazione intermedia Valbona) e “La Tana degli gnomi” (nella stazione di partenza della seggiovia di Castelir).
In più nella ski area ci sono anche un boardercross e uno snowpark, oltre a tre scuole di sci per imparare le disciplina o perfezionarsi. In totale i chilometri di piste per sci alpino sono 26, con il versante nord che offre tracciati splendidi e famosi come la nera Fiamme Oro. L’area del Passo San Pellegrino-Falcade è ancora più ampia, con 7 campi scuola, 13 piste blu, 15 piste rosse, 4 nere e due snowpark. Arrivarci da Moena è molto semplice grazie al servizio di skibus che arriva fino a San Pellegrino, con sosta a Lusia. In totale Moena, perla del comprensorio Trevalli, può contare su 100 chilometri di piste a pochissima distanza, su montagne tra le più belle del mondo, con impianti attrezzati per tutte le esigenze e ogni tipologia di sciatore. I panorami sono indimenticabili, tutti tra le Dolomiti venete e trentine, con vista sulla Marmolada, il Catinaccio, le Pale di San Martino, i Monzoni.
Come tutta la Val di Fassa, un po’ tra le capitali di questo sport, anche Moena ha eccellenti piste da fondo: 18 chilometri tra cui alcuni molto impegnativi, come la nera “Campo d’Orso” a Passo San Pellegrino, o i due anelli al Centro Fondo Alochet. La neve qui è una garanzia da dicembre fino ad aprile. A poca distanza è moltosuggestivo l’anello Ciancoal a Pozza di Fassa e quello di Fontanazzo.
A Moena, inoltre, l’ultima domenica di gennaio migliaia di atleti si danno appuntamento per cimentarsi nella “Marcialonga“, una delle gare più famose al mondo nella disciplina, forse l’unica “gran fondo” alpina a poter vantare la stessa fama di competizioni leggendarie come la Vasaloppet in svezia, per 70 chilometri tra salite e discese da Moena a Cavalese.