Sciare a Saas Fee

Grandi altitudini a Saas Fee, conosciuta anche come “la Perla delle Alpi”, antica comunità Walser nel Canton Vallese (come le nostrane Gressoney e Alagna). Il Monte Dom, con i suoi 4545 metri, incombe su questa località “a tutta natura” e senza auto, insieme ad altre dodici cime che superano i 4.000 metri, con una zona sciistica che si estende tra i 1.470 e i 3.600 metri.

Queste quote rendono Saas Fee ideale per la pratica dello sci: la neve infatti è sempre garantita, grazie anche alla prossimità con il ghiacciaio. I chilometri di piste a disposizione sono ben 145, per tutti i gusti e tutte le abilità, dai principianti ai più agguerriti freestyler, che troveranno nello snowpark in zona Moreina il loro paradiso. Qui lo sci può essere praticato tutto l’anno (il paese si trova già a 1.800 metri di altitudine) e la stagione non si interrompe mai, tanto che molte squadre internazionali scelgono proprio Saas Fee per i propri allenamenti. Fra gli impianti moderni che servono questa località sit trova la funicolare sotterranea più alta d’Europa, il Metro Alpin, che porta fino al ghiacciaio Allalin, che in quota offre anche un ristorante girevole per sciatori e turisti. Qui la vista è davvero mozzafiato, con panorami sulla regione dello Jungrau, sull’Oberland bernese e l’Italia, che è davvero a un passo.

La Valle di Saas può inoltre contare su un’offerta sciistica che si estende anche alle altre località della valle, come Saas-Grund, al centro, con il comprensorio di Kreuzboden-Hochsaas, Saas-Almagell, situato sui pendii dell’Heidbodme e all’ingresso della valle Saas-Balen. Molte le opportunità anche per chi allo sci alpino preferisce altre attività, come le escursioni invernali (con 20 chilometri di percorsi a disposizione), il fondo (c’è una pista da 8 chilometri), le piste per slittino (una parte da Kreuzboden ed è lunga ben 11 chilometri, con arrivo a Saas Grund); infine c’è la pista di bob Feeblitz, 55 gradi di pendenza e la possibilità di goderne anche di notte grazie all’illuminazione artificiale per una discesa fuori dal comune.