Mont Fort, il paradiso svizzero per gli sciatori, aperto anche a luglio

mont fort verbier

Questa estate davvero pazza ha fatto riaprire molti impianti sciicstici delle Alpi, per la gioia di molti appassionati che hanno potuto allungare la stagione sulla neve, o addirittura si sono fatti la settimana bianca a luglio. L’estate da record che ha visto le aperture straordinarie dei comprensori di Macugnaga, Cervinia e Alpe d’Huez il prossimo weekend apriranno gli impianti anche sul ghiacciaio del Mont Fort, zona “Quatre Vallées”. Sono stati soprattutto gli sciatori con lo snowboard a beneficiare della primavera grigia e dell’estate innevata. Oltre i tremila le piste erano perfette, come all’inizio dell’anno.

Era dal 1999 che non succedeva una cosa del genere sulle piste del Mont Fort. Il Mont Fort è alto 3.328 metri, è il più alto monte collegato con una ferrovia nella regione delle “Quatre Vallées”, la parte francofona della Svizzera, al confine con il Piemonte. Dalla vetta vallesana si gode la contemporanea visione delle vette “vip” come il Cervino e il Monte Bianco.

Al Mont Fort ci si arriva in funivia da Nendaz (Siviez) o Verbier. In queste valli ci si sposta più agevolmente con le ferrovie a scartamento e in cabinovia. Ognuno dei sei villaggi ha la sua società di ferrovia di montagna che serve l’area del comprensorio per facilitare l’accesso ai turisti di montagna. Grazie a questa collaborazione il Mont Fort è accessibile con la funicolare, o da Haute-Nendaz o da Verbier.

Verbier è un grande centro sciistico frequentato anche da molti stranieri, proprio perché è molto esteso: ha oltre 400 chilometri di piste, di media difficoltà. Gli svizzeri sanno convincere bene i turisti quando si parla di neve. I servizi sono efficienti e il centro abitato offre tutte le infrastrutture necessarie ad una confortevole vacanza, incluso lo skibus gratuito che vi preleverà direttamente dall’albergo. La vita notturna è vivace, ma per una vacanza sulla neve un po’ più tranquilla o più sportiva, ci si può orientare su strutture alberghiere un pochino meno centrali, quindi meno “mondane”.

Gli sciatori che si considerano di medio livello possono salire fino ai 2355 metri, a Savoleyres. Da qui partono piste su i due versanti (verso Verbier e verso La Tzoumaz, più verdeggiante per la presenza di boschi sempreverdi). Ma gli impianti sciistici sono tanti e diversi, per tutti i “gusti”.

Come si arriva

Si raggiunge prima il Col des Gentianes, al centro della zona del Mont Fort, a 2.950 m. con una cabinovia più piccola prosegue successivamente la corsa direttamente fino alla vetta e al ghiacciaio del Mont Fort, che promette eccellenti condizioni di innevamento con piste impegnative e ad ogni stagione una sensazionale vista d’alta montagna.

Foto olivier bruchez