Settimana bianca tra piste innevate e cultura
La stazione sciistica dell’Aprica è piuttosto giovane e si estende su un altopiano a circa 1200 metri di altitudine, tra le province di Sondrio e di Brescia.
Se state quindi cercando una località diversa dal solito per una breve vacanza, vi consigliamo di passare una settimana bianca all’Aprica tra piste innevate e cultura.
In qualsiasi stagione decidiate di concedervi un po’ di relax ed una vacanza sulla neve, potrete sciare ad Aprica senza problemi: in questa località, grazie all’ottima esposizione e alle abbondanti precipitazioni, non vi è mai carenza di neve e ciò l’ha resa una meta ambita da sciatori italiani e stranieri. Inoltre è stato costruito un sistema di innevamento programmato che è in grado di ricoprire fino all’80% dell’area circostante e sono presenti impianti sciistici ad Aprica e campi da sci per il rientro rapido con le quali vi ritroverete in albergo direttamente con gli sci ancora ai piedi.
Impianti da sci estesi e all’avanguardia
Gli impianti sciistici dell’Aprica non solo sono estesi ma anche all’avanguardia, infatti il comprensorio conta circa 20 piste da sci che se snodano su tre diversi versanti.
La Benedetti è sicuramente il tracciato più famoso, ideale per le competizioni in discesa libera, quindi è consigliato solo ai più esperti, mentre gli snowpark di Magnolta e quello di Trivigno sono ideali per chi ama il free style su tavola. All’Aprica la ski area non è dedicata solo a chi pratica questo tipo di sport già da tempo, ma anche ai dilettanti: è possibile frequentare una scuola sci ed impararne tutti i segreti.
Per finire in bellezza una vacanza all’Aprica, prima di scaldarvi attorno a un focolare, potete fare una giro sulla pista di pattinaggio naturale del luogo, cavalcare, nuotare o arrampicarvi nelle diverse strutture artificiali. Se amate la cultura e il buon cibo mete obbligate sono il Museo Etnografico, l’Osservatorio eco-faunistico alpino ed i diversi negozi tipici.
Foto di meteonetwork