ITALIA
Sciare in Val Solda
Le opportunità sciistiche della Val Solda si concentrano tutte intorno all'Ortles, che con i suoi quasi quattromila metri è la più grande cima di tutte le Alpi Orientali. Qui il contesto è di assoluto fascino, con l'Ortles, il Cevedale, lo Zebrù, il Gran Zebrù e le altre vette che incorniciano 40 chilometri di piste sempre ben soleggiate e famose per la loro neve perfetta, sviluppate su quasi 1.300 metri di dislivello.
In Valle d’Aosta i bambini non si annoiano mai (neppure i grandi)
Le vacanze con i bambini possono essere un problema, ma non in Valle d'Aosta. Sia che andiate a sciare per la settimana bianca o per una vacanza estiva, i bambini non si annoieranno mai... e nemmeno i loro genitori!
Sciare a San Martino di Castrozza
L'area di San Martino di Castrozza e Passo Rolle offre una grande varietà di piste per tutti i gusti e tutte le capacità, da avvincenti nere con cambi di pendenza, muri impegnativi, curve e controcurve e tratti veloci da fare rigorosamente "a uovo" a tracciati meno impegnativi, ideali per chi si avvicina per la prima volta a questo sport o vuole acquistare confidenza con queste splendide piste.
EUROPA
Altro
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Sciare a Ischgl
A Ischgl: “Relax, if you can…”, così recita il motto della città. La settimana bianca a Ischgl accontenta gli sciatori più esigenti, gli appassionati...
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Valle d’Aosta: anche la cucina è a “statuto speciale”
Formaggio, verdura e tante calorie. La cucina valdostana non può essere altrimenti, dal momento che si rifà alla tradizione popolare e ai prodotti della...