ITALIA
Grolla o bombardino, cosa si beve tra le nevi per scaldarsi
Pare che il primo ad aver assaggiato il cocktail di liquore all'uovo con panna abbia esclamato: "Accidenti (sull'interiezione poco montana non garantiamo) è una...
Non solo Via Lattea in Piemonte: ecco dove si scia
In Piemonte non c'è solo la Via Lattea e i grandi comprensori che hanno ospitato le Olimpiadi invernali di Torino 2006, e che per...
Sciare in Val Solda
Le opportunità sciistiche della Val Solda si concentrano tutte intorno all'Ortles, che con i suoi quasi quattromila metri è la più grande cima di tutte le Alpi Orientali. Qui il contesto è di assoluto fascino, con l'Ortles, il Cevedale, lo Zebrù, il Gran Zebrù e le altre vette che incorniciano 40 chilometri di piste sempre ben soleggiate e famose per la loro neve perfetta, sviluppate su quasi 1.300 metri di dislivello.
EUROPA
Altro
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Sciare a Kranjska Gora
Paradiso per sciatori e non solo
A Kranjska Gora lo sci alpino è il protagonista degli sport invernali, qui infatti i campioni del mondo scendono...
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Nel vino “eroico” di montagna l’Italia vince in qualità e quantità
Comunque la pensiate, qualunque sia il vostro gusto in fatto di vini, bisogna riconoscere una certa superiorità all'Italia, se non altro per riuscire a...